|
|
Lo scopo di
questa paginetta è di rendere il giusto omaggio ad un nostro
carissimo socio Claudio Bossi: lui, consentitemi di dirlo, non
è un socio "qualunque".
Forse qualcuno di voi lo ha già conosciuto in una delle sue
fugaci apparizioni qui in sede.
Quello che forse non tutti sanno, anzi senza il forse, è che Claudio Bossi è uno
dei più qualificati esperti europei della storia del Titanic.
Claudio Bossi, è dal 1985, in seguito al ritrovamento del
relitto, che rispolvera questa sua vecchia passione per il
Titanic ed incomincia ad indagare. In questi
ultimi tempi è stato spesso contattato, intervistato e richiesto da varie televisioni, radio, giornali
tenendo
conferenze ed incontri in tutt'Italia ed all'estero.
Ne so qualcosa anch'io direttamente.
Sappiate che attraverso il
nostro sito internet, nello scorso mese di aprile, i redattori
di RAI UNO Radio Televisione Italiana, mi hanno chiesto di
fornirgli il suo recapito per partecipare ad una
trasmissione!
Inoltre la casa editrice Giunti De Vecchi, la
scorsa primavera ha pubblicato il bellissimo libro di cui qui
sotto vedete riprodotta l'immagine di copertina. |
 |
Claudio Bossi, appassionato scacchista da sempre, sull'argomento
Titanic dona un valido
contributo anche agli studenti che lo contattano per redigere
tesi sull’argomento.
Ha prestato anche assistenza storica
per la realizzazione di un gioco da tavola dedicato a
questa grandiosa nave.
Insomma signori, per farla breve, abbiamo una vera e propria
autorità in materia…
Non mi dilungo oltre, mi permetto di segnalarvi due cose.
La prima, vi consiglio (se ancora non l'avete fatto) di
leggere il suo libro, avrete così l'opportunità di scoprire una documentata, singolare ed intrigante storia
del Titanic.
La seconda, Claudio Bossi ha sottoposto alla nostra visione l'immagine di una
scacchiera recuperata dal relitto del Titanic!
Per sua gentile ed apprezzata concessione ci permette di
pubblicare integralmente un capitolo, tratto dal suo voluminoso
e stupendo sito (www.titanicdiclaudiobossi.com),
che senz'altro sarà apprezzato da tutti gli amici scacchisti, e
perché no, appassionati anche della storia del Titanic! |
Danilo Deon |

Scacchiera recuperata dal relitto
del Titanic. |
|
Per gentile
concessione dal sito
www.titanicdiclaudiobossi.com © |
|
Il
TITANIC di Anto Brennan |
 |
Questa magnifica edizione limitata
e di lusso "TITANIC Chess Set" è stata realizzata a mano,
con la massima competenza e particolare attenzione al dettaglio.
Gli scacchi sono scolpiti rappresentazioni iconografiche
dell'equipaggio, dei più ricchi passeggeri a bordo ed i
componenti dell'orchestra, che furono ricordati per i loro brani
di ragtime suonati mentre la gloriosa nave affondava nelle
profondità dell'Oceano Atlantico.
Queste opere sono state realizzate dall'artista Anto Brennan, di
Belfast.
Il set dei pezzi è completo con scacchiera in legno massello ed
è ospitato in una cassa di mogano intagliata con rifiniture in
ottone.
Qui sotto nelle immagini nell'ordine troviamo i componenti dei
pezzi bianchi, le pedine (gli otto componenti dell'orchestra;
pedine sia nere che bianche), la scacchiera dei neri ed infine
alcuni pezzi da novanta del gioco degli scacchi, simboleggiati
dai vari (cito in ordine sparso) Smith, Pirrie, Harland, Wolff,
Ismay, Andrews, Wilde, Lightoller, ed alcuni personaggi noti
della vicenda TITANIC: come Astor, Maggie Brown, Rhoda
Abbott, Lawrence Beesley ed anche il fuochista Joseph Dawson...
Sito internet di riferimento:
http://tqbart.com/ |
|

|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|